Passa ai contenuti principali

Gran Premio Noè

La Brežanka di Rado Kocjančič si aggiudica il Gran Premio Noè
Appuntamento a Gradisca il 15 novembre per il gran finale
La Brežanka di Rado Kocjančič , letteralmente il vino del Breg, un uvaggio di vitovska, malvasia e glera, si aggiudica il Gran Premio Noè 2014 per le eccellenze vitivinicole del Friuli Venezia-Giulia


L’azienda agricola Kocjančič, ha vinto il Gran Premio Noè 2014 per le eccellenze vitivinicole con la sua Brežanka. Un prestigioso riconoscimento per la Brežanka, un vino di questa regione poco conosciuto e bevuto.

Il palcoscenico che merita. Quest’anno importantissimo, perché in questa edizione la manifestazione gradiscana in collaborazione con Slowfood FVG e Ersa ha premiato i vincitori 2014 al Salone del Gusto di Torino, una delle kermesse enogastronomiche più importanti del mondo.

Il Gran Premio Noè è un evento dedicato alle eccellenze vitivinicole del Friuli Venezia-Giulia. Nato, ed organizzato dall'amministrazione di Gradisca d’Isonzo fin dal 1965, anno in cui la prima azienda a ricevere la statuetta del Gran Noè fu quella di Livio Felluga. In origine era il “Noè d’oro”, una prestigiosa rassegna nata con l’intento di costituire una vetrina dei migliori vini e delle migliori aziende vitivinicole regionali. In occasione della prima edizione venne inaugurata anche l’Enoteca regionale “La Serenissima”, tuttora fulcro della manifestazione che in oltre quaranta anni ha subito mutamenti, miglioramenti e riduzioni più o meno complessi, con quella diversità fra le annate tipica del vino, giungendo infine alla sua maturazione.

Un’altra statuetta andrà così a Rado Kocjancic, vignaiolo a San Dorligo della Valle/Dolina (Trieste) per la sua Brežanka, ottenuta da Malvasia, Vitovska e Glera. Un vino bianco tipico della zona, famoso nell’800 ed apprezzato soprattutto a Lubiana, che egli ha fatto rinascere portandolo, in soli cinque anni, al vertice di una guida italiana.

Il Brežanka è un vino bianco, il cosiddetto uvaggio bianco del Breg, come tradisce il suo nome. Le uve che concorrono a farlo son diverse, Vitovska, Malvasia e Glera, ma anche molte altre, alcune delle quali non sono riconducibili a nessuna varietà fino ad ora nota o schedata.

La prossima fase del Gran Premio Noe' a Gradisca dove verrà premiato Livio Fellega, che il mese scorso ha raggiunto il traguardo del secolo di vita, quale “patriarca” del Vigneto Friuli. Assieme a lui Franco Toros che, dall’analisi delle guide italiane ai vini, edizione 2014, è risultato apprezzato da quattro per il suo Friulano 2012 del Collio: la varietà e la Doc più gratificate della regione.

Proseguendo con lo stesso duplice obiettivo degli anni ’70, cioè «la propaganda dei vini al di fuori della regione e l’educazione del consumatore a bere con cognizione di causa», per il 15 novembre verrà organizzato, nella Sala Bergamas, un convegno sui vini macerati, oggi definiti anche “orange wine”, che nelle province di Gorizia e Trieste hanno, non solo il pioniere di questo metodo di vinificazione, ma anche i produttori più rinomati.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece