Passa ai contenuti principali

Il Valpolicella sposa il Vegano



DEGUSTAZIONE, IL VALPOLICELLA SPOSA IL VEGANO: “COMUNIONE DI VALORI E PERFETTO ACCOSTAMENTO SENSORIALE”
Valpolicella Doc Classico 2014 per gli ‘asparagi con scaglie di formaggio vegano alle noci’; Classico 2013 per l’‘arrosto di seitan al Valpolicella’; ‘lasagna con farina di kamut al radicchio e noci’ abbinati a un buon Valpolicella Doc 2014. 

Cambiano le abitudini alimentari degli italiani e il vino scopre nuovi accostamenti: per la prima volta nella storia del Vinitaly è andata in scena una degustazione guidata tra un vino, il Valpolicella (rigorosamente non chiarificato con ingredienti di origine animale), e un menù vegano. A sancire il matrimonio vegan con il vino – che può aprire un notevole fronte economico per i produttori ‘vegan-friendly’ –, il Consorzio di tutela vini Valpolicella in collaborazione con l’Associazione Vegani Italiani Onlus (Assovegan), la cui community conta ogni mese 1,7mln di pagine viste e oltre 20mila ricette postate. 

“La collaborazione con il Consorzio della Valpolicella vuol dire molto per noi – ha detto Alessandro Tulli, rappresentante Assovegan e responsabile VeganOk – abbiamo fatto una scelta etica anche in favore dell’ecosostenibilità del Pianeta che per tanti versi presenta analogie con gli atteggiamenti in favore dell’ambiente di tanti produttori di vino”. Dello stesso parere il presidente del Consorzio di tutela vini Valpolicella, Christian Marchesini: “La tutela della biodiversità nel mondo animale è al centro dei progetti della nostra Dop, che è anche quella che presenta in Italia maggior valore alla produzione con circa 550mln di euro all’anno. Per questo impegno – e anche per una indubbia consonanza sul piano del gusto, abbiamo fortemente voluto organizzare questa iniziativa”. Valori ma anche gusto, secondo Nicola Frasson, degustatore di una nota guida italiana, che ha condotto la degustazione davanti ai giornalisti di settore italiani ed esteri: “Il Valpolicella è il vino perfetto per i cibi vegani – ha detto Frasson - perché mantiene freschezza, presenta tannini morbidi, non infastidisce il palato e soprattutto dal punto di vista sensoriale funziona molto bene con i sapori vegani”.

Secondo l’osservatorio dell’Associazione vegani italiani Onlus nel nostro Paese si assiste a un fenomeno sociale senza precedenti di cambiamento delle abitudini alimentari: +15% all’anno di vegani negli ultimi 4 anni, con punte di crescita al Nord e al Centro. In tutto si parla di circa 1 milione di vegani in Italia, che è anche il secondo Paese al mondo dopo l’India per presenza in termini demografici di vegetariani e vegani. Numeri enormi, che la Valpolicella è pronta a intercettare anche attraverso la certificazione dei propri prodotti realizzati in coerenza con le scelte etiche di questo nuovo cluster sociale.

La Valpolicella è la prima DOP di vino rosso in Veneto e tra le più importanti in Italia. Il terreno vitato Valpolicella, ha superato i 7.435 ettari di estensione nel 2014 (25% del veronese e il 10% del Veneto). Sono quasi 60milioni le bottiglie delle denominazioni (Valpolicella, Amarone, Recioto e Ripasso) prodotte nel 2013, per un valore complessivo che si aggira sui 550mln di euro annui (primato nazionale per una Dop), di cui 325mln solo per l’Amarone. Altissima inoltre la percentuale di prodotto imbottigliato/certificato (96,75%, dati Ismea).

Le 21 aziende presenti allo stand sono:

Clementi, Coali - Tenuta Savoia, Corte Aleardi, Corte Archi, Damoli Bruno, Dindo, Ettore Righetti, Fidora Organic Wines, Flatio, Lavarini, Le Marognole, Menegolli, Montecariano, Pagani, Piccoli Daniela, Salgari, Scriani, Tenuta Il Canovino, Terre Di Leone, Zanoni Pietro, Zanotti Diego.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per