Passa ai contenuti principali

Autoctono si nasce

"Autoctono si nasce". Al via l'evento Go Wine per la promozione della ricchezza e dell'articolazione del vigneto italiano 
MILANO, Hotel Michelangelo****, Martedì 19 maggio 2015


L’associazione Go Wine, rinnovando iniziative già svolte con successo, intende dedicare in occasione del mese inaugurale di Expo Milano 2015 un appuntamento tutto a favore della promozione della ricchezza e dell'articolazione del vigneto italiano.

L'evento è un’edizione speciale dell’appuntamento che abitualmente Go Wine propone a Milano in gennaio che si prefigge l'obiettivo di richiamare l'attenzione sui vini autoctoni italiani. Un’iniziativa che illustra l’articolazione del patrimonio viticolo italiano, la ricchezza delle tante diversità, una comunicazione del vino che guarda innanzitutto al territorio e al rapporto di identità territoriale che tanti vitigni hanno.

Nel corso dell’evento l’associazione presenterà ufficialmente il Manifesto Go Wine a favore dei vini autoctoni italiani e del mondo; rappresenterà la sintesi di un impegno profuso nel tempo e sarà elaborato con il contributo dei delegati e di alcuni ricercatori.

Programma ed orari:

ore 14,30-18,00: degustazione in anteprima riservata ad un pubblico esclusivo di operatori del settore ristorazione ed enoteche;
ore 18,30: presentazione del Manifesto Go Wine a favore dei vini autoctoni, alla presenza di ricercatori e giornalisti;
ore 19,00-22,00: banco d’assaggio riservato ad un pubblico di operatori, soci Go Wine, consumatori.

Hanno intanto aderito le aziende:

Agrinatura – Andria (Bt); Antonelli San Marco - Montefalco (Pg);
Bricco Maiolica – Diano d’Alba (Cn); Cantina del Barone – Cesinali (Av);
Cantina Trexenta - Senorbi (Ca); Cantine Olivella – Sant’Anastasia (Na);
Casa Vinicola Setaro – Trecase (Na); Cascina Castlet – Costigliole d’Asti (At);
Cascina Montagnola - Viguzzolo (Al); Castello di Verduno - Verduno (Cn);
Carpante – Usini (Ss); Caudrina – Castiglione Tinella (Cn);
Caves Cooperatives de Donnas - Donnas (Ao);
Simone Cerruti – Castiglione Tinella (Cn); Colli Vicentini - Montecchio Maggiore (Vi);
Contini Attilio – Cabras (Or);de Tarczal - Isera (Tn);
Damoli Bruno – Negrar (Vr); Flaibani – Cividale del Friuli (Ud);
Garrone Evasio & Figlio - Grana (At); Glassierhof – Egna (Bz); I Pastini - Martina Franca (Ta);
Il Roncal - Cividale del Friuli (Friuli); La Source – Saint Pierre (Ao); La Viarte - Prepotto (Ud);
Le Piane - Boca (No); Alberto Longo – Lucera (Fg); Lusenti – Ziano Piacentino (Pc);
Marenco – Strevi (Al); Marengoni Silvio, Lino e Flavio – Ponte dell’Olio (Pc);
Marotti Campi – Morro d’Alba (An); Marisa Cuomo – Furore (Sa);
Masseria Campito – Gricignano di Aversa (Ce);
Montalbera Terra del Ruchè – Castagnole Monferrato (At);
Mormoraia – San Gimignano (Si); Morra Diego - Verduno (Cn);
Mossi – Ziano Piacentino (Pc);Nizza Silvano - S. Stefano Roero (Cn);
Ornina di Marco Biagioli – Castel Focognano (Ar);
Pantaleone – Ascoli Piceno; Pileum – Piglio (Fr); Podere Castellinuzza – Greve in Chianti (Fi);
Polvanera – Gioia del Colle (Ba); Redaelli De Zinis – Desenzano del Garda (Bs);
Raìna – Montefalco (Pg); Rivetti Mario – Alba (Cn); Sella&Mosca – Alghero (Ss);
Soria Matteo – Castiglione Tinella (Cn); Stanig – Prepotto (Ud);
Tenuta Casteani – Gavorrano (Gr);Tenuta dei Fiori – Calosso (At);
Terre del Barolo – Castiglione Falletto (Cn); Tiberio – Terranuova Bracciolini (Ar);
Togni Rebaioli –Darfo Boario Terme (Bs);
Trerè – Faenza (Ra); Marco Vercesi – Montù Beccaria (Pv);
Vinifer di Tranchida - Marsala (Tp); Wiegner – Castiglione di Sicilia (Ct)
Oleificio Andreassi di Poggiofiorito (Ch)

I Vitigni protagonisti:

Aglianico (Basilicata e Campania); Albana (Emilia Romagna);

Albarossa (Piemonte); Arneis (Piemonte);

Arvine (Valle d’Aosta); Asprinio di Aversa (Campania);

Barbera (Piemonte); Bianco d'Alessano (Puglia);

Bombino Bianco (Puglia); Canaiolo (Toscana);

Cannonau (Sardegna); Caprettone (Campania); Carialoso (Piemonte);

Catalanesca (Campania); Cesanese (Lazio); Cortese (Piemonte);

Corvina (Veneto); Croatina (Lombardia);

Durella (Veneto); Dolcetto (Piemonte);

Erbanno (Lombardia); Falanghina (Campania); Fiano (Campania);

Freisa (Piemonte); Friulano (Friuli);

Gamba di Pernice (gambarossa) (Piemonte);

Grignolino (Piemonte); Grillo (Sicilia); Groppello (Lombardia);

Lacrima di Morro (Marche); Lagrein (Alto Adige); Malvasia Nera (Toscana);

Minutolo (Puglia); Marzemino (Trentino); Moscato di Canelli (Piemonte);

Moscato Giallo (Trentino); Nebbiolo (Piemonte);

Nerello Mascalese (Sicilia); Nero di Troia (Puglia);

Nieddera (Sardegna); Ortrugo (Emilia Romagna);

Passerina del Frusinate (Lazio); Pecorino (Marche);

Pelaverga (Piemonte); Petit Rouge (Valle d’Aosta);

Piedirosso (Campania); Pignolo (Friuli); Primitivo (Puglia);

Refosco dal Peduncolo Rosso (Friuli); Ribolla Gialla (Friuli);

Ripoli-Fenile-Ginestra (Campania); Ruchè (Piemonte); Sagrantino (Umbria);

Sangiovese (Emilia Romagna e Toscana); Schioppettino (Friuli);

Timorasso (Piemonte); Torbato (Sardegna);

Uvalino (Piemonte); Verdicchio (Marche); Vernaccia (Sardegna);

Vernaccia (Toscana); Verduzzo ( Friuli).

Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata ed il numero di eventuali accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando un fax al n°0173/361147 o un’e-mail a stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di martedì 19/05 p.v..

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per