Passa ai contenuti principali

Clima&Viticoltura: Francia

I viticoltori francesi a caccia di varietà di uva resistente al cambiamento di clima
L'esperimento con vitigni provenienti dalle regioni più calde del mondo 


Estati torride, condizioni meteorologiche instabili, i viticoltori francesi si affidano alla ricerca per far fronte all'inevitabile cambiamento climatico.

I produttori ancora non dimenticano la vendemmia del 2003, in cui la minaccia del cambiamento climatico ha dato ampia prova di se, con uve, in alcune aree del Paese, letteralmente fuse sulle viti.

L'estate del 2015 è stata eccezionalmente secca, ed in Francia si registra il terzo-luglio più caldo dal 1900, con precipitazioni di meno della metà rispetto al solito.

L'ondata di caldo ha significato una maturazione di uve Gamay, nel Beaujolais a nord di Lione, molto più veloce, con una vendemmia anticipata al 24 agosto, un mese prima di due anni fa.

Gli scienziati quest'anno hanno isolato alcune aeree nel Beaujolais con varietà sperimentali di uve in modo da osservare quali di queste fossero le più adattabili alle estati calde. Gli sforzi si sono concentrati sul Gamay, il vitigno principale della regione. La ricerca si è indirizzata verso uve con acini di dimensioni maggiori, con una buccia più spessa e con un grappolo più spargolo, quindi immune dal problema del marciume

Anche se non è stata trovata una corrispondenza perfetta, una possibilità viene da Pully, in Svizzera occidentale, sulle rive del Lago di Ginevra. Si tratta di un mix di Gamaret, discendente da un vitigno tedesco chiamato Reichensteiner, e Gamay.

A sud di Bordeaux, questo autunno, i ricercatori vinificheranno piccole partite di uve, provenienti da un vigneto sperimentale con 52 vitigni in gran parte sconosciuti alla regione. Sono stati prelevati da regioni vinicole solitamente più calde come la Grecia, la Spagna, l'Italia e il Portogallo, il vigneto di prova è stato impiantato nel 2009 nella denominazione Pessac-Léognan, le varietà sono Sangiovese, Touriga Nacional, Xinomavro e Assyrtiko.

Una volta che le partite finali saranno state analizzate, i sindacati dei coltivatori delle denominazioni di Bordeaux, osserveranno i dati, così da poter scegliere i vitigni che ritengono più adatti a produrre un vino con caratteristiche tipiche della loro denominazione.

"Nel Beaujolais, la creazione di un ibrido, con una nuova varietà di uva, potrebbe anche funzionare, come se fosse un blend di uve. Ma chiedere a un produttore di vino di Borgogna, che lavora solo con pinot nero, di cambiare le varietà, non sarà così semplice", commenta Hervé Quenol, direttore della ricerca presso il Centro nazionale francese per la ricerca scientifica, CNRS.

Noi non sappiamo se ci saranno ancora vigneti in Francia nel 2050, ma per ora la vera preoccupazione è quella di sapere se saremo in grado di fare il vino con le stesse caratteristiche evitando di modificare varietà e posizione dei vigneti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per