Passa ai contenuti principali

La bottiglia di vino di Magritte

Nudo su bottiglia di vino di Magritte venduta per 725mila dollari
Venduta un'opera dell'artista René Magritte dipinta su una bottiglia vuota di vino rosso.

Femme-Bouteille, ritrae un nudo femminile che è solo uno di una serie di opere del surrealista belga venduta da Christie’s a New York nella sua “Impressionist & Modern Art Evening Sale”. L'opera, stimata tra i 500.000 e gli 800.000 dollari, è stata aggiudicato per 725.000. Fu dipinta tra il 1940 e il 1941, anni in cui le restrizioni della guerra inducevano gli artisti ad utilizzare, invece che la tela in quel periodo scarsamente reperibile, altri mezzi di supporto su cui dipingere come appunto nel caso di Magritte anche bottiglie.

Jessica Fertig, esperta di Christie, fa osservare che anche Picasso creava le sue opere lavorando su carta o cartone. Magritte ha iniziato a dipingere su bottiglie di vino perché più facilmente disponibili e quelle su cui ha dipinto i nudi femminili sono diventate tra le sue opere più ambite.

Femme-Bouteille è stata dipinta ad olio su una bottiglia di Bordeaux vuota. Fertig aggiunge che la forma della bottiglia era perfettamente adatta per quello che intendeva rappresentare Magritte attraverso la pittura-cum-scultura.

Magritte volutamente le utilizzava perché replicavano le forme sinuose del corpo femminile. L'ombreggiatura infine andava a sottolineare l'illusione, seguendo l'idea surrealista, di prendere un oggetto e trasformarlo in qualcosa che non è.

La bottiglia ha avuto anche un certo numero di proprietari illustri nella sua vita, è stata infatti di proprietà di un altro leader surrealista belga, Paul Delvaux, che la donò al pittore Olivier Picard che a sua volta donò al famoso sarto inglese Hardy Amies che aveva lavorato come un agente segreto per il SOE, un’organizzazione britannica operante nella seconda guerra mondiale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece