Passa ai contenuti principali

Il libro: "Alla scoperta del gusto italiano"

Il nuovo libro di Davide Paolini, tra giacimenti gastronomici e artigiani del cibo made in Italy 
Lunedì 13 giugno alle ore 19 a Eataly Smeraldo Davide Paolini de Il Gastronauta, presenterà il suo nuovo libro "Alla scoperta del gusto italiano" con Oscar Farinetti e alcuni artigiani del Gusto.

Un viaggio alla scoperta dei prodotti tipici del nostro stivale, un'importante testimonianza di antiche tradizioni, patrimonio culturale di un territorio variegato: "Sono le mani e i loro movimenti che danno forma e sostanza ai tanti prodotti, in certi casi una gestualità che osservandola può apparire come una danza".

L’Italia è una penisola geografica, ma se esplorata dal punto di vista gastronomico si trasforma in un eterogeneo arcipelago di territori contrassegnati non da una città o da un borgo, ma da un prodotto tipico, unico e inconfondibile. Edito da 24 ORE Cultura, il nuovo libro di Davide Paolini “Alla scoperta del gusto Italiano” vuole essere una guida ai giacimenti gastronomici del nostro Paese.

Coniato anni fa da Davide Paolini, il termine “giacimenti gastronomici” fa riferimento all’insieme delle valenze dell’artigiano alimentare che danno vita a prodotti unici nel loro genere. Pane, pasta, salumi, formaggi, dolci e conserve caratterizzati da un surplus che coincide con il saper fare e con la conoscenza di un esperto produttore. Minoranze alimentari, prodotti diversi, nicchie dotate di personalità che spiccano in un mondo dove tutto è diventato ripetibile e seriale.

Un viaggio alla scoperta di prelibatezze dello stivale e degli artigiani che con il loro lavoro tradizionale rendono ancora possibile l’esistenza di questi veri e propri beni gastronomici. Portatori di gestualità ancestrali, eredi di tradizioni tramandate di padre in figlio, attentissimi alle materie prime ed estranei a procedure standardizzate, trasformano il latte in formaggio, le carni in salumi, il pomodoro in passata, la frutta in mostarda e in confettura. La loro sapienza non rappresenta solo il fondamento della celeberrima cucina italiana, ma diventa vero e proprio patrimonio culturale.

Organizzato in ordine alfabetico, il volume raccoglie le schede di cinquanta produttori di cui si narra la sapienza artigiana e l’importanza e la tipicità del prodotto. Spaziando dalla pasta di Gragnano alla ‘nduja di Spilinga, dal cioccolato di Modica all’aceto balsamico di Modena, dal Prosciutto di Parma al salame di Mortara, dal pesto alla Genovese al Castelmagno cuneese, Davide Paolini ci racconta di tradizioni gastronomiche e tecniche produttive artigianali che rendono l’Italia unica al mondo. Il libro è arricchito da suggestive fotografie realizzate appositamente per la pubblicazione ed include focus tecnici e suggerimenti per imparare a riconoscere l’eccellenza.

“Alla scoperta del gusto italiano” è dunque anche un’importante testimonianza di antiche tradizioni, patrimonio culturale di un territorio variegato, che spesso si vedono minate dalle nuove normative sanitarie e che cercano di sopravvivere alla globalizzazione del gusto e del prodotto che la grande distribuzione spesso porta. 

Un libro che apre gli occhi sul concetto di fare la spesa, sulla ricerca della materia prima e ci insegna a capire l’intera filiera di produzione. Non poteva pertanto mancare la lista dei produttori con tutti i contatti e le istruzioni per l’acquisto diretto dei prodotti descritti.

ALLA SCOPERTA DEL GUSTO ITALIANO
Scritto da Davide Paolini
2016, Ed. da 24 ORE Cultura
240 pp.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece