Passa ai contenuti principali

VINNATUR ROMA, UN ESORDIO DA INCORNICIARE

Bilancio positivo per la prima edizione del salone dei vini naturali organizzato da VinNatur al Parco dell’Appia Antica dal 12 al 14 novembre. 
Produttori e visitatori soddisfatti, molto attiva la partecipazione ai dibattiti sul futuro del vino naturale.

Sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 novembre, sono stati tre giorni totalmente dedicati al vino naturale prodotto nel rispetto della terra e dei suoi ritmi. Questo il succo della prima edizione di VINNATUR ROMA, il salone organizzato dall’Associazione viticoltori naturali – VinNatur, svoltosi a Roma nelle sale della Ex Cartiera Latina situata all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica.

Attiva e interessata la partecipazione di circa 2.000 visitatori, fra di loro sia operatori del settore che appassionati del vino prodotto secondo natura. Le degustazioni si sono svolte con comodità grazie agli spazi ampi della storica struttura e hanno visto il pubblico suddividersi con curiosità e interesse fra i tavoli di tutti i 78 produttori, provenienti da 13 regioni italiane, e da Francia, Spagna e Slovenia. Non sono mancate le frequenti puntate allo spazio ristorazione per gustare piatti caldi della cucina tradizionale romana e panini farciti di salumi tipici laziali.

VINNATUR ROMA è stata anche l’occasione per approfondire alcuni temi molto dibattuti negli ultimi mesi sia sui media, che nei social network, quali il futuro del vino “naturale” e l’opportunità o meno di disciplinare l’operato dei vignaioli che si definiscono tali. Sabato 12 novembre il DIBATTITO “VINO NATURALE: DALLE DISCUSSIONI AL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE” ha visto i tre relatori scattare una istantanea, da diversi punti di vista, della situazione attualedell’agricoltura biologica e naturale.

Francesco Giardina - SINAB (Mipaaf), ha presentato dati e numeri sulla crescita costante dell’agricoltura biologica in Italia, sia come superfici che come operatori. Sottolineando però come molto di più si potrebbe fare perché le potenzialità di questo settore, ivi compreso il nucleo più avanzato dell’agricoltura e viticoltura naturale, sono enormi.

Cristina Micheloni – AIAB, ha concentrato l’attenzione sul mondo del vino e sull’importanza del dialogo fra due “fratelli” quali sono il vino biologico e il vino naturale. Su quanto sia più proficuo sottolineare i punti di unione piuttosto che di divisione per poter procedere percorrendo insieme due strade parallele: riprendere la discussione sul vino bio e nel contempo regolamentare il vino naturale. Questa identità di direzione porterebbe alla creazione de facto di quella “massa critica” che consentirebbe di ottenere maggiori risultati a livello normativo sia in Italia che in Europa.

Infine si è toccato un altro importante argomento quale la salute di tutti noi. Laura Di Renzo - Università Tor Vergata, ha illustrato lo studio condotto con la sua equipe dal quale risulta l’apporto positivo che il vino da viticoltura naturale e con bassi livelli di anidride solforosa porta alla nostra salute, in particolare se associato ad una dieta mediterranea. Per poi stupire tutti i presenti con la dimostrazione, dati alla mano, della capacità che ha il vino naturale (rosso in particolare) di ridurre gli effetti negativi di un “pasto spazzatura” (hamburger e patatine fritte ad esempio) compensando gli effetti ossidanti di quest’ultimo con le sue grandi proprietà antiossidanti.

Lunedì 14 novembre si è poi entrati nel merito del Disciplinare del vino VinNatur, approvato dall’Associazione lo scorso luglio, con il CONFRONTO fra Sandro Sangiorgi e Angiolino Maule, sull’opportunità o meno di normare il vino naturale. Diverse le posizioni ma molto stimolante il dialogo sviluppatosi, grazie anche all’appassionata partecipazione del pubblico presente.

Conclude Angiolino Maule, fondatore e presidente di VinNatur: “Siamo soddisfatti di questo esordio nella capitale. Ci sono certamente dei dettagli organizzativi da sistemare, ma sappiamo di essere sulla strada giusta perché i soci produttori che hanno messo in degustazione qui i loro vini ci hanno confermato un punto molto importante: i visitatori presenti erano appassionati, curiosi, interessati alla loro scelta di dire no alla chimica, e capaci di comprendere e apprezzare i vini naturali. Questo ci testimonia il grande interesse da parte dei consumatori per chi come noi ha deciso di rispettare la natura e darle modo di esprimersi senza forzature attraverso il vino”.

Un piccolo aiuto
Nel corso di Vinnatur Roma è stata realizzata una raccolta fondi per Norcia, uno dei paesi maggiormente colpiti dal più recente terremoto. I vignaioli hanno offerto una o più bottiglie per il montepremi, che è stato poi estratto e assegnato. La cifra raccolta sarà destinata interamente al Comune di Norcia.

Prossimo salone VinNatur
Il prossimo appuntamento con VinNatur è IL SALONE per eccellenza, ovvero VILLA FAVORITA. La 14ª edizione si svolgerà da sabato 8 a lunedì 10 aprile 2017. Come tradizione l’Associazione, con quasi tutti i 160 soci produttori presenti, accoglierà i visitatori nella splendida villa seicentesca “La Favorita” a Monticello di Fara, Sarego (VI), immersa nella campagna fra Vicenza e Verona.

www.vinnatur.org

VinNatur è anche su www.facebook.com/vinnatur e Twitter: @VinNatur

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece