Passa ai contenuti principali

World Usability Day 2016: il design salverà il mondo

Al via la terza edizione romana del World Usability Day. L'incontro tra sostenibilità e user experience design
Discussioni con speaker italiani ed esperti internazionali sul tema Sustainable UX / Green UX in maniera variegata e perfino eclettica. Tra i temi trattati il Food Design: ben altro che estetica e gusto, ma progetto e pianificazione. L’idea, il metodo, gli strumenti, gli ingredienti, la passione ed i tempi per fare di un piatto una esperienza. Parco Leonardo (Fiumicino) – 10/11 novembre 2016.



Tutto incentrato sulla sostenibilità e sull’inclusività il World Usability Day 2016, l'undicesimo appuntamento mondiale sull'usabilità e la user experience, e il #WUDRome2016, il capitolo organizzato a Roma da nois3 – Digital Design Thinking per il terzo anno di seguito.

Rendere il mondo migliore è l'obiettivo dell'incontro tra sostenibilità e user experience design. Migliore per chi offre prodotti e servizi e per chi quei prodotti e quei servizi li usa. L'idea non è necessariamente creare qualcosa di nuovo, ma rendere inclusivo, accessibile e sostenibile ciò che c'è già partendo dalle esigenze delle persone a cui sono destinati. Come? Coinvolgendo e includendo nel processo creativo proprio i destinatari dei progetti. Significa partire da prodotti, servizi e spazi e renderli più efficienti, riusabili e sostenibili per migliorare l'esperienza delle persone e, quindi, la loro vita.

Venite a scoprire i pecha kucha

Nei due giorni del #WUDRome2016 si avvicenderanno talk, case study, workshop e pecha kucha, un racconto conciso con un preciso schema, quello del 20×20: 20 immagini/slide e 20 secondi di commento ciascuna, per un totale di 6 minuti e 40 secondi. Una comunicazione veloce, semplice, efficiente e, appunto, sostenibile. Sei minuti per spiegare, ad esempio, “#Design #Food #Time #Execution”.

User experience, sostenibilità e inclusività

“In ambito ambientale, economico e sociale, la sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto a un certo livello indefinitamente” dice Carlo Frinolli, CEO di nois3. In che modo? Mettendo al centro lo human-centered design come fa Frog Design, rappresentato da Roberta Tassi con il case study "For Us By Us: Community-Led Innovation".

È la scelta di Rhizomatica che punta a estendere le comunicazioni mobili a due miliardi di persone escluse dalla rete cellulare, coinvolgendo le comunità locali. A Oaxaca, in Messico, un'intera area ora usa la rete cellulare che prima non aveva, pagando il 98% in meno del costo di mercato. Al #WUDRome2016, Giovanni Civardi racconterà il case study.

Succede anche con Liter of Light e la sua (banale?) lampada a energia solare nel Sud del Mondo coniugando digitale e cooperazione internazionale. Realizzata con ciò che si reperisce in loco, viene riadattata coinvolgendo i produttori del posto e diffondendo il know how. È l'argomento del pecha kucha di Lorenzo Giorgi, responsabile italiano del progetto.

Strumenti

In processi del genere è il designer la figura centrale su cui si concentrerà il talk di Paolo Di Cesare di Nativa LAB, il 10 mattina. “È in corso un cambio culturale storico – spiega -: usare il business come forza positiva per creare una società più giusta e inclusiva”. Di cosa parliamo dunque e, soprattutto, che strumenti usiamo? Lo spunto lo darà Dave King con il suo talk su “Attivare l'esperienza del cliente”, ovvero come capire quello che al cliente serve e che lui ancora non sa (tramite, ad esempio, tecniche illustrate in Gamestorming, libro fondamentale per progettare giocando).

Ma c'è anche lo strumento per eccellenza: come trasformare un'idea in un business plan, oggetto del workshop che Banca Etica terrà l'11. Una scelta non casuale, se si parla di inclusione e sostenibilità.

Qui il programma completo e tutte le informazioni per partecipare

Qui tutte le info su come arrivare alla manifestazione

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece