Passa ai contenuti principali

IL FUTURO DEL VINO ITALIANO TRA INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO NEL CONVEGNO AL MIPAAF

Si è svolto ieri presso la Sala Cavour del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali l'incontro organizzato dall’AIS sul Testo Unico del vino, alla presenza del Vice Ministro Andrea Olivero.  


Cambiamento, innovazione, comunicazione, ma anche salvaguardia della tradizione e del patrimonio storico e culturale rappresentato dalla viticoltura italiana. Il tutto nell’ottica delle recenti norme legislative del Testo Unico del vino. 


La giornata è stata aperta dal Vice Ministro Andrea Olivero, che ha sottolineato: “Già dal primo articolo del Testo Unico spicca il ruolo straordinario del vino, non solo come prodotto, ma come patrimonio da preservare e accrescere. In linea con questo approccio, il confronto odierno sia uno stimolo per tutti noi, istituzioni, operatori ed esperti; sono sicuro che attraverso una puntuale divulgazione del prodotto e della sua cultura, possa emergere una piena percezione del suo inestimabile valore”.

I relatori intervenuti hanno rappresentato le diverse voci del comparto vitivinicolo con interventi puntuali e precisi. Riccardo Cotarella (Assoenologi) ha evidenziato lo stretto legame tra cultura e comunicazione del vino e l’importanza di un approccio sistematico. Piero Mastroberardino (Federvini e Istituto Vino Italiano di Qualità-Grandi Marchi) ha chiesto di avere un’unica stanza di ascolto per accorciare il più possibile i tempi di attuazione dei decreti. Oreste Gerini (Direttore Generale ICQRF) ha esposto gli aspetti fondamentali del Testo Unico e le ricadute pratiche nei diversi ambiti. Vito Intini (Presidente ONAV e coordinatore della Consulta Nazionale del Vino) ha espresso l’importanza del coordinamento nell’intera filiera vitivinicola. Antonio Rossi (Unione Italiana Vini) ha invece prodotto una disamina dei futuri decreti attuativi.

Il Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Antonello Maietta, cui va il merito di aver ideato e voluto questo momento di confronto e aggregazione di più persone, ha dichiarato: “Mi auguro che la data prescelta per il nostro convegno, il 21 marzo, sia di buon auspicio e rappresenti l’inizio di una primavera di risveglio e rinascita anche per il vino italiano. Questo incontro ruota infatti attorno all’idea di collaborazione, sinergia e compartecipazione di diverse competenze che insieme rappresentano e delineano il futuro del panorama vitivinicolo.”

I temi della giornata non si sono limitati a un’analisi dei testi di legge, ma hanno aperto, attraverso le testimonianze dei relatori, prospettive di maggior respiro, quali il valore della filiera vitivinicola, del patrimonio ampelografico, fino alle prospettive di un “nuovo rinascimento” per il vino italiano.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece