Passa ai contenuti principali

VINITALY PREMIA I GRANDI INTERPRETI DEL MONDO ENOLOGICO ITALIANO

A 20 “BENEMERITI DELLA VITIVINICOLTURA ITALIANA” IL PREMIO ANGELO BETTI DI VINITALY.

I premiati della scorsa edizione. ©FotoEnnevi - Veronafiere.
Il Premio, che dal 1973 viene riconosciuto su base regionale a coloro che hanno contribuito e sostenuto il progresso qualitativo dell'enologia italiana, dal 2016 è intitolato ad Angelo Betti, ideatore di Vinitaly negli anni '60. Consegna del premio e presentazione del libro Vinitaly “dalla storia al futuro” il pomeriggio del primo giorno di Vinitaly.

Intitolato nell'anno del cinquantesimo ad Angelo Betti, ideatore di Vinitaly, il Premio “Benemeriti della Vitivinicoltura Italiana” viene assegnato fin dal 1973 ai grandi interpreti del mondo enologico italiano e tradizionalmente consegnato il giorno dell’inaugurazione del Salone Internazionale del Vino e dei distillati.

Il prestigioso riconoscimento segue le indicazioni degli Assessorati regionali all’agricoltura, che hanno il compito di indicare coloro che, con la propria attività professionale o imprenditoriale, hanno contribuito e sostenuto il progresso qualitativo della produzione viticola ed enologica della propria regione e del proprio Paese.

Per il 51° Vinitaly, le insegne del Premio Angelo Betti vengono attribuite a: 

Domenico Pasetti (Abruzzo);

Ruggiero Potito (Basilicata); 

Tommaso Caporale (Calabria);

Azienda Agricola Torre dei Chiusi (Campania);

Angela Sini (Emilia-Romagna);

Stanko Radikon (Friuli Venezia Giulia); 

Antonio Santarelli (Lazio);

Azienda Agricola Zangani (Liguria);

Azienda Fondo Bozzole (Lombardia); 

Azienda Agricola Simone Capecci (Marche);

Azienda VI.NI.CA. (Molise);

Azienda Agricola Beccaria Davide (Piemonte);

Barbara Raifer (Provincia Autonoma di Bolzano); 

Mauro Varner (Provincia Autonoma di Trento);

Vittoria Cisonno (Puglia);

Daniela Pinna (Sardegna); 

Azienda Baglio del Cristo di Campobello (Sicilia); 

Stefano Barzagli (Toscana);

Sara Goretti (Umbria);

Andrea Barmaz (Valle d’Aosta); 

Albino Armani (Veneto).

I nomi di questi professionisti ed imprenditori vanno ad arricchire un Albo d’Oro composto da personalità che hanno fortemente contribuito alla crescita del sistema viticolo ed enologico italiano, tanto da farne un modello di riferimento internazionale.

Cerimonia di consegna il 9 aprile alle 16,30 (Ristorante d’Autore – 1° piano Palaexpo), con presentazione del libro Vinitaly “dalla storia al futuro”, edito da Veronafiere per celebrare 50 anni del salone e 50 anni del vino italiano nel mondo.

Il volume ripercorre in sei capitoli la storia del salone veronese, partendo da Angelo Betti fino all’edizione del 2016 inaugurata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel libro, corredato da oltre 500 fotografie dall’archivio di Veronafiere, anche i contributi dei giornalisti Anna Di Martino, Marisa Fumagalli, Paolo Massobrio, Cesare Pillon, Burton Anderson e Marvin R. Shanken. Chiude il libro un racconto inedito, "Nomen Omen", di Gesuino Némus, vincitore del Premio letterario Campiello 2016 Opera Prima, con il romanzo “La teologia del Cinghiale” edito da Elliot.

La versione web sfogliabile del libro del cinquantesimo è disponibile nell’area stampa del sito di Vinitaly veronafiere.venetoweb.eu/

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece