Passa ai contenuti principali

Salone Internazionale del Libro di Torino, quando il buon gusto entra nel tempio dell’editoria

Cibo e salute, racconti d’autore (di note e parole), #food in tutti i sensi e fiabe gastronomiche per lettori grandi e piccini. Ecco tutti gli appuntamenti di Slow Food Editore al XXXI Salone Internazionale del Libro di Torino



Una nota di buon gusto, parole e immagini, ricette e illustrazioni che raccontano il cibo che appaga (tutti) i nostri sensi, che nutre e rincuora la salute nostra e del pianeta in cui viviamo. È questo il segno distintivo con cui si presenta Slow Food Editore alla XXXI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 10 al 14 maggio 2018.

Lo stand, con le ultime uscite, i titoli storici e i bestseller, sarà la "casa" di tutti gli appassionati dei tipi della Chiocciola, nel padiglione 1 (E75-D84).

Qui, tra gli altri, si potranno trovare i volumi freschi di stampa: Weekend Slow Food con i suoi originali itinerari che svelano la cultura gastronomica e le usanze delle principali città italiane e di località per nulla scontate; i nuovissimi ricettari Grigliate e picnic, per avere una guida slow anche nel tempo libero da vivere all’aperto, e Ricette di Campania, che si aggiunge alla lunga serie di antologie regionali; la Guida alle birre d’Italia, che va a completare la triade dei bestseller con Osterie d’Italia e Slow Wine.

Novità editoriali anche nell’immancabile programma di incontri che il Salone del Libro dedica agli autori e ai temi di Slow Food Editore.

Si comincia venerdì 11 maggio alle 15 nella Sala Music 'n' Books con il musicista e cantautore piemontese Giorgio Conte che ha appena firmato La lepre al Civet, ultimo gioiellino della collana Piccola biblioteca di cucina letteraria. Insieme allo scrittore Giovanni Nucci, Giorgio Conte presenterà il libro e, perché no, farà ascoltare al suo pubblico anche qualche canzone a sfondo gastronomico. Il racconto di Conte debutterà a Torino insieme a Il morzello di Jo Champa del collettivo Lou Palanca.

Sempre l’11 maggio alle 17,15, lo spazio Prospettive digitali in Sala Professionali, accoglie il dialogo tra Petunia Ollister e Federico Sacchi. L’autrice di Colazioni d’autore (letteralmente andata a ruba la prima ristampa) e il musicista dialogano, tra immagini e note, in un percorso di lettura critica dei #bookbreakfast, la rubrica di Petunia su Instagram, per raccontare un progetto di promozione della lettura sul social network più diffuso tra i giovani.

Sarà presentato sabato 12 maggio alle 14 in Arena Piemonte uno dei volumi più attesi del catalogo 2018 di Slow Food Editore: La felicità ha il sapore della salute. La via della longevità tra scienza e cucina è il frutto dell’incontro tra lo scienziato Luigi Fontana e lo chef Vittorio Fusari. Il libro sostiene scientificamente il ruolo del cibo come primo alleato per la nostra salute: prodotti di qualità, locali e di stagione, scelti soprattutto tra verdure, cereali e legumi abbinati al digiuno intermittente e alla restrizione calorica sono un’assicurazione importantissima per garantirci una vita felice, lunga e sana. Senza rinunciare al gusto e al piacere di dedicarsi alla cucina, ma con un occhio alla sostenibilità delle nostre scelte quotidiane. Il libro, presentato a Torino in anteprima, arriverà in libreria il 23 maggio.

Chiudiamo questo XXXI Salone Internazionale del Libro lunedì 14 maggio alle 12,30, quando sarà Rossella Fabbri protagonista del Bookstock Village con il racconto animato del suo La torta di Franz, l’incredibile storia della sacher. Il libro, illustrato da Alice Lotti e dedicato a piccoli e grandi lettori, racconta come sia nata da un fortuito imprevisto la ricetta della torta più famosa del mondo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece