Passa ai contenuti principali

OIV. In Uruguay il 41° Congresso mondiale della vigna e del vino e la 16ª Assemblea generale dell’Organizzazione internazionale della Vigna e del Vino

L'Uruguay ospiterà il 41° Congresso mondiale della vigna e del vino e la 16ª Assemblea generale dell’Organizzazione internazionale della Vigna e del Vino. L'OIV invita ad inviare uno o più contributi scientifici per qualsiasi delle sezioni e relative sottotematiche del Congresso.




La Repubblica Orientale dell’Uruguay dal 19 al 23 novembre 2018 presso il Centro Congressi a Punta del Este, accoglierà i massimi esperti mondiali del settore vitivinicolo, che durante il Congresso avranno l’opportunità di dibattere sul seguente tema generale: “Modellare il futuro: Le sfide della produzione e del mercato” attraverso i contributi scientifici che saranno presentati e che potranno essere inoltrati attraverso la piattaforma online del Congresso appositamente dedicata www.oiv.int/congres/OIV2018URY/login

Gli abstract dei contributi devono pervenire entro il 12 giugno 2018 mentre le versione finali entro il 23 settembre 2018. Per ulteriori informazioni siete pregati di contattare il seguente indirizzo: abstracts@oiv2018.uy. Per eventuali domande sulla piattaforma contattare: papers@oiv.int

I contributi scientifici saranno ripartiti in quattro sezioni:

1. Viticoltura e adattamento alle sfide ambientali
2. Enologia e caratteristiche naturali e essenziali del vino
3. Le aspettative dei consumatori
4. Sicurezza e Salute

Le sezioni sono suddivise a loro volta nelle seguenti sottotematiche:

Sezione 1: Viticoltura e adattamento alle sfide ambientali
1.1. Viticultura sostenibile
1.2. Cambiamento climatico e gestione dell’acqua
1.3. Aspettative e sviluppo della tracciabilità
1.4. Nuove varietà resistenti
1.5. Gestione delle malattie nei vivai e in vigna
1.6. Uva da tavola, uva passa, uva e succo d’uva

Sezione 2 : Enologia e caratteristiche naturali e essenziali del vino
2.1. Sistemi di vinificazione e sostenibilità
2.2. Additivi e ausiliari tecnologici
2.3. Gestione della gradazione alcolica
2.4. Nuove tecniche analitiche
2.5. Controllo dell’autenticità e dell’integrità dei vini

Sezione 3 : Le aspettative dei consumatori
3.1. Etichettatura e altre forme d’informazione
3.2. Tracciabilità
3.3. Mercato e rete di commercializzazione
3.4. Enoturismo
3.5. Sostenibilità economica e responsabilità sociale

Sezione 4 : Sicurezza e Salute
4.1. Sicurezza e qualità del prodotto
4.2. Allergeni nel vino
4.3. Uva / vino / sotto-prodotti e salute
4.4. Percezione del consumatore sulla salute in relazione al consumo del vino

Linee guida per l’invio dei contributi scientifici

A. Indicazioni generali

I contributi di natura tecnico-scientifica devono essere trasmessi tramite la piattaforma online del Congresso dedicata all’inivio dei contributi. www.oiv.int/congres/OIV2018URY/login

Sono possibili tre modalità di presentazione sottoindicate:

I. Relazione orale (15-20 minuti)
II. Breve relazione orale (5-10 minuti)
III. Poster

Per ulteriori informazioni siete pregati di contattare il seguente indirizzo: papers@oiv.int

B. Procedura

1° Fase

Generate innanzitutto un account utente sulla pagina web, compilando le caselle contrassegnate con * (informazioni obbligatorie). Inserendo poi il vostro nome utente (indirizzo email) e la vostra password avrete accesso alla sezione apposita della pagina web.

2° Fase

Potete quindi inoltrare le vostre proposte di contributi scientifici nella sezione apposita della pagina web. E’ importante che consideriate i seguenti punti:

• Dovete scegliere il formato della presentazione (relazione orale, relazione orale breve o poster)
• In seguito scegliete per quale sezione o sottotematica dovrà essere considerato il vostro contributo.
• Dovete elencare tutti gli autori e co-autori, indicandone nome e organizzazione di appartenenza, iniziando dall’autore principale.
• In caso di relazione orale o di breve relazione orale l’autore principale è generalmente considerato anche relatore. Diversamente siete pregati di specificare il nome del relatore.
• Si fa presente che la registrazione dei relatori è obbligatoria.
• Ogni co-autore deve essere dichiarato indicandone nome, indirizzo postale e indirizzo email. Le coordinate dell’autore principale sono di particolare importanza.
• Deve essere indicato un titolo che descriva il lavoro presentato. Il titolo dovrebbe contare preferibilmente dalle 10 alle 12 parole.
• Il contributo scientifico proposto deve essere presentato in forma sintetica. L’abstract dovrebbe essere il più informativo possibile per dare una visione d’insieme del lavoro e non dovrebbe superare i 4.000 caratteri (con spazi inclusi) in ogni lingua.
• La proposta di contributo/abstract deve essere trasmessa in lingua inglese e in due altre lingue ufficiali dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (tedesco, francese, italiano e spagnolo).

Potrete accedere ai vostri contributi per eventuali modifiche fino al termine massimo stabilito per l’invio delle proposte. Il termine per l’invio scade il 12 giugno 2018.

3° Fase

I contributi pervenuti verranno valutati dal Comitato di Lettura e Selezione. La valutazione sarà effettuata secondo i criteri seguenti:
• Rilevanza rispetto al tema generale del Congresso, alle sezioni e sottotematiche
• Merito scientifico
• Rilevanza per i partecipanti al Congresso

Il Comitato di Lettura e Selezione deciderà in via definitiva l’ammissione o il rifiuto dei contributi scientifici proposti e le modalità di presentazione. Qualora il Comitato si pronunciasse contrariamente alla modalità di relazione orale proposta per un determinato contributo, potrà tuttavia ammettere lo stesso contributo sotto forma di breve relazione orale o di poster. Il Comitato si riserva inoltre il diritto di inquadrare un determinato contributo in una sezione o sottotematica diversa da quella proposta dagli autori. Le decisioni del Comitato di Lettura e Selezione verranno comunicate entro il 16 luglio 2018. Saranno ugualmente comunicate le norme relative all’invio delle versioni definitive dei contributi accettati (relazione orale, breve relazione orale o poster) previste per la pubblicazione negli atti del Congresso.

4° Fase

La versione definitiva dei contributi scientifici ammessi, prevista per la pubblicazione negli atti del Congresso, dovrà essere inoltrata entro i termini previsti tramite la piattaforma online del congresso dedicata all’inoltro dei contributi, alla quale potrete accedere mediante il vostro account.

C. Date importanti

• Data di scadenza del termine per l’inoltro delle proposte di contributi scientifici (abstract): 12 giugno 2018
• Comunicazione della decisione del Comitato di Lettura e Selezione: 10-13 luglio 2018
• Data di scadenza del termine per l’invio dei contributi scientifici nella versione definitiva prevista per la pubblicazione negli atti del Congresso: 23 settembre 2018

Politica di pubblicazione e indicizzazione degli atti del Congresso

Gli atti del Congresso mondiale della vigna e del vino saranno pubblicati e diffusi tramite un sito web specialmente dedicato sulla piattaforma Web of Conferences. Tutti gli articoli pubblicati avranno un identità stabile su internet, che consentirà l‘identificazione e la citazione in modo semplice e standardizzato.

Più precisamente, ogni articolo:

• riceverà l‘attribuzione di un DOI (Digital Object Identifier) che consente l‘identificazione permanente del documento sul web e facilita l‘uso dei database bibliografici e la produzione di citazioni più affidabili e durature,
• sarà indicizzato nei database CrossRef©, DOI Foundation, Google Scholar Conference Proceedings Citation Index, e nel DOAJ e ProQuest
• sarà consultabile e scaricabile gratuitamente e la pubblicazione avverrà su licenza Creative Commons Attribution, che autorizza il libero uso, la distribuzione e la riproduzione del lavoro, a condizione che il documento originale sia citato correttamente.

Saranno messi a disposizione degli autori e dei lettori un insieme di servizi e di indicatori al fine di favorire la circolazione delle informazioni scientifiche e di valutarne l‘impatto: motori di ricerca, sistemi di avviso, condivisione di link, statistiche di consultazione, monitoraggio delle citazioni, ecc. Il sito dedicato al Congresso proporrà anche un certo numero di strumenti bibliometrici. Oltre alla pubblicazione sul sito dedicato al Congresso e a tutti i servizi precedentemente indicati, proponiamo agli autori che sottoporranno il propri articoli in lingua inglese o avere un titolo e un riassunto in inglese, la possibilità di pubblicarli su BIO Web of Conferences Si tratta di una rivista ad accesso libero dedicata alla pubblicazione di atti di conferenze riguardanti le scienze della vita.
Gli autori dovranno concedere a EDP Sciences una licencia indicare EDP Sciences come editore originale. Nel caso in cui l‘autore non desideri avere un riferimento elettronico per il proprio articolo perché questo è già stato pubblicato da un‘altra rivista scientifica, il testo verrà incluso in una raccolta delle comunicazioni che sarà distribuita durante il Congresso.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece