Passa ai contenuti principali

Stati Generali del Turismo. Lazio, regione delle meraviglie, al via la prima tappa del tour per valorizzare e promuovere il bello del Lazio nel mondo

Si è svolta presso il Museo del Vino di Castiglione in Teverina, in provincia di Viterbo, la prima tappa del tour “Lazio, la Regione delle Meraviglie’.




Incontrarsi per fare il punto e programmare insieme il futuro del turismo del Lazio. Questo in sintesi l'obiettivo del tour degli Stati Generali del Turismo organizzato dalla Regione Lazio. Una serie di tappe per elaborare e condividere con i principali attori che operano nei territori e con gli esperti di settore delle cinque province del Lazio, le scelte strategiche che saranno alla base del nuovo Piano Strategico del Turismo 2018 – 2020. L’obiettivo è continuare a lavorare su un nuovo modello di sviluppo del turismo capace di valorizzare e promuovere in modo unitario il bello del Lazio nel mondo.

“Con questo primo incontro si apre una stagione nuova per il turismo del Lazio che riconosce al settore un ruolo di primo piano per lo sviluppo economico – ha annunciato Lorenza Bonaccorsi, assessore al Turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio -. Siamo partiti da un luogo di eccellenza della provincia di Viterbo, il Muvis, museo del vino più grande d’Europa che conserva e tramanda le migliori tradizioni dei territori e che oggi ospita anche una scuola di formazione per futuri operatori dell’accoglienza turistica.

Partiamo da qui chiamando a raccolta intorno a 8 tavoli di lavoro i rappresentanti pubblici e privati di questo territorio, per un confronto aperto e partecipato. La visione di partenza che ho indicato è una strategia di sviluppo sostenibile. Questo deve essere il principio trasversale che investe tutti gli ambiti del settore, dai servizi per la mobilità e l’accessibilità, alla valorizzazione delle aree verdi e del turismo outdoor, dal potenziamento dell’offerta culturale alla valorizzazione delle risorse agroalimentari.

La provincia di Viterbo offre un patrimonio immenso di bellezze, qui ci sono paesaggi unici, borghi antichi, tra cui 3 inseriti nella lista dei Borghi più belli d’Italia, molteplici siti culturali, archeologici e Unesco, 4 strutture termali e un largo paniere di prodotti tipici di qualità. C’è un’offerta turistica molto articolata con 114 strutture alberghiere e oltre 1100 strutture extralberghiere inclusi gli agriturismi. Nel 2017 sono stati più di 375.000 i visitatori nei musei e nei siti culturali della provincia di Viterbo.

Seguendo il principio della sostenibilità noi vogliamo migliorare la qualità della vita dei turisti visitatori e il benessere dei residenti di questi territori. Le nostre linee di intervento dovranno integrare più settori produttivi anche per delocalizzare e destagionalizzare i flussi turistici indirizzandoli verso le aree interne dalle grandi potenzialità di crescita, ma ancora troppo poco conosciute”.

Otto i gruppi di lavoro: Alla scoperta del Lazio tra montagna, sentieri e cammini di fede; Il turismo sportivo e il litorale laziale; Il fascino dei luoghi, la storia del Lazio; Sapori agresti e marini, il benessere nel Lazio; Innovazione, start up, imprese e reti di comunicazione; Il Lazio a misura d’uomo, infrastrutture e accessibilità; Governance del turismo e semplificazione normativa; Eccellenze locali, accoglienza globale.

Le riflessioni e i contributi continueranno anche attraverso l’utilizzo di una piattaforma web dedicata e i canali social, mentre i lavori svolti a conclusione del tour verranno raccolti in un documento di sintesi che sarà presentato nell’ambito di un incontro conclusivo in programma a Roma.

Le prossime tappe proseguiranno il 25 giugno in provincia di Rieti, il 2 luglio in provincia di Roma, il 6 luglio nella provincia di Latina e il 13 luglio nella provincia di Frosinone.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece