In occasione delle celebrazioni pasquali, la Direzione dei Musei e dei Beni Culturali, in collaborazione con la Direzione delle Ville Pontificie, annuncia l’apertura della mostra “Bellini e Sodoma. Passione di Cristo”, che sarà inaugurata il 5 aprile nel Polo Museale di Castel Gandolfo. Nell'ambito di Musica ai Musei, a seguire, il concerto O Roma nobilis, con musiche di Josquin, De Orto, Dufay e Anonimo dai Codici Sistini di fine Quattrocento a cura dell'ensemble De labyrintho guidato da Walter Testolin. Curata da Fabrizio Biferali, Responsabile del Reparto per l’Arte dei secoli XV-XVI, la mostra indaga il tema della Passione di Cristo, fulcro della tradizione cristiana e simbolo del sacrificio redentore di Gesù. Per sei mesi, gli spazi espositivi situati al piano inferiore del Palazzo Papale accoglieranno due capolavori emblematici del Rinascimento italiano: il Compianto sul Cristo morto di Giovanni Bellini e il Cristo morto di Giovanni Antonio Bazzi, detto il Sodoma. Reali...
Il Requiem di Vivanco alla luce del XXI secolo: un ambizioso progetto di recupero storico da sostenere. The Renaissance Singers lancia la campagna di crowdfunding
The Renaissance Singers lancia una campagna di crowdfunding con l'obiettivo di far rinascere un capolavoro del Rinascimento. Il coro britannico fondato nel 1944, pioniere nel recupero della musica antica, si impegna in un ambizioso progetto: la prima registrazione commerciale del Requiem di Vivanco, affiancato da mottetti e opere penitenziali del compositore e dei suoi contemporanei. Si prevede la pubblicazione dell'album, per Toccata Classics, entro il 2026. Nell’ombra dei grandi compositori del passato, talvolta si nascondono gemme dimenticate, pronte a risplendere. È il caso di Sebastián de Vivanco, maestro polifonico spagnolo del Rinascimento, la cui Missa pro defunctis potrebbe finalmente trovare il suo posto tra i capolavori sacri dell’età d’oro iberica, il cosiddetto Siglo de Oro della polifonia spagnola. A rendere possibile questo riscatto storico sono The Renaissance Singers, coro britannico fondato nel 1944, pioniere nel recupero della musica antica, oggi imp...